I migliori rullanti del 2023

Se sei un batterista alla ricerca dei migliori rullanti per il tuo set, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo le opzioni più recenti e interessanti sul mercato dei rullanti per il 2023 e vedremo i migliori rullanti economici disponibili.

I rullanti svolgono un ruolo fondamentale nel definire il suono complessivo della batteria. Sono responsabili della produzione di quel suono “crack” caratteristico e dell’articolazione nitida delle note.

Insomma il rullante è il tamburo centrale della batteria e per questa ragione la sua scelta è un momento importante per il musicista.

Vediamo alcuni dei migliori rullanti in commercio nel 2023.

I migliori rullanti del 2023

  1. Tama Starphonic: il Tama Starphonic è un rullante versatile e altamente regolabile che offre una vasta gamma di suoni. Costruito con grande attenzione ai dettagli e con materiali di alta qualità, questo rullante si distingue per la sua risposta sensibile e il suono bilanciato. È un’ottima scelta per i batteristi che cercano versatilità e qualità.
  2. Ludwig SupraPhonic: il Ludwig SupraPhonic è un classico intramontabile. Realizzato con una cassa in acciaio cromato, questo rullante offre un suono brillante e potente con un’ottima proiezione. È ampiamente utilizzato in molti generi musicali e continua a essere una scelta di assoluta qualità tra i batteristi di tutto il mondo.
  3. Yamaha Absolute Hybrid Maple: se stai cercando un rullante in legno di alta qualità, lo Yamaha Absolute Hybrid Maple è una scelta eccellente. Questo rullante combina il calore del faggio con la potenza dell’acero, offrendo un suono bilanciato e ricco di armoniche. È dotato di hardware di alta qualità e offre una risposta eccezionale in tutte le dinamiche.
  4. DW SB over Brass Snare: il DW SB over Brass Snare è un rullante in ottone che offre un suono potente e dinamico. Con la sua cassa in ottone spessa e la finitura lucida, questo rullante produce un suono ricco di armoniche e con un’ottima sensibilità. È ideale per i batteristi che cercano un suono caldo e penetrante.
  5. Sonor SSD Brass BG 2.0: il Sonor SSD Brass BG 2.0 è un rullante in ottone con una grande varietà di armoniche. La sua cassa in ottone sottile offre una risposta rapida e una gamma dinamica eccezionale. Questo rullante è noto per la sua versatilità e può adattarsi a una vasta gamma di generi musicali.

Come scegliere il rullante?

Quando si tratta di scegliere un rullante, ci sono diversi fattori da considerare. Ecco alcune linee guida per aiutarti nella scelta:

  1. Legno o metallo: decidi quale tipo di suono desideri ottenere dal rullante. Se preferisci un suono caldo e naturale, potresti optare per un rullante in legno. Se invece cerchi un suono più potente, brillante e ricco di armonici, un rullante in metallo potrebbe essere la scelta migliore.
  2. Produttore: i migliori produttori di batterie offrono un’ampia gamma di rullanti sia in legno che in metallo. Affidati a marchi di consumata esperienza nel settore, come Pearl, Sonor, Ludwig, DW, Yamaha, Tama, Tamburo ed altri ancora, che offrono un’adeguata assistenza sui loro prodotti e che garantiscono anche una buona rivendibilità dell’usato.
  3. Dimensioni: le dimensioni del rullante, come il diametro e la profondità, influenzano il suo suono. Rullanti più grandi tendono ad avere un suono più pieno e profondo, mentre quelli più piccoli offrono una risposta più rapida. Scegli le dimensioni che si adattano al tuo stile e alle tue preferenze sonore.
migliori rullanti

Quanto costa un rullante?

I prezzi dei rullanti possono variare notevolmente a seconda del marchio, del materiale e della qualità costruttiva. I rullanti economici possono costare tra i 100 e i 300 euro, mentre quelli di fascia alta possono superare i 1000 euro. Considera il tuo budget e cerca un rullante che offra un buon rapporto qualità-prezzo.

Se cerchi un nuovo rullante ti proponiamo 2 modelli che sono presenti su Amazon ad un ottimo prezzo:

  • Tama S.L.P. LAL1455, modello di fascia media in alluminio
  • Tama Metalworks nero opaco, modello di fascia economica

Come è fatto un rullante?

Un rullante è composto da diversi elementi chiave:

  1. Fusto: il fusto del rullante è il corpo principale del tamburo. Può essere realizzato in legno, ottone, acciaio o altri materiali. La sua forma e le sue dimensioni influenzano il suono complessivo del rullante.
  2. Cerchio: il cerchio del rullante, è la parte deputata a tenere la pelle e tirarla verso il fusto tramite apposite viti, chiamate tiranti. Può essere realizzato in metallo o legno e può influenzare la risposta e la durata delle pelli.
  3. Pelli: i rullanti sono dotati di due pelli: una pelle superiore (battente) e una pelle inferiore (risonante). Le pelli sono solitamente realizzate in materiali sintetici come il mylar. La scelta delle pelli influenzerà il suono e la sensibilità del rullante.
  4. Meccaniche: le meccaniche del rullante includono i blocchetti, i tiranti, il tendi-cordiera e la cordiera. I tiranti, avvitandosi nei blocchetti, regolano la tensione delle pelli e influenzano il suono del rullante. Cordiera e tendi-cordiera forniscono al rullante la vibrazione che distingue quest’ultimo da tutti gli altri tamburi della batteria.

Conclusione

In conclusione, se stai cercando i migliori rullanti del 2023, ci sono diverse opzioni che meritano la tua attenzione. Abbiamo esaminato alcuni modelli di rullanti di alta qualità, tra cui il Tama Starphonic, il famosissimo Ludwig SupraPhonic, lo Yamaha Absolute Hybrid Maple, il DW SB over Brass Snare e il Sonor SSD Brass BG. Ognuno di questi rullanti offre caratteristiche uniche e suoni eccezionali.

Quando si sceglie un rullante, è importante considerare il suono desiderato, il materiale, le dimensioni e il budget. Se preferisci un suono caldo e naturale, potresti optare per un rullante in legno come lo Yamaha Absolute Hybrid Maple. Se cerchi invece un suono potente e brillante, un rullante in metallo come il DW 1SB over Brass Snare potrebbe essere la scelta giusta.

I prezzi dei rullanti possono variare notevolmente, quindi è importante stabilire un budget adeguato. Ci sono rullanti economici di qualità disponibili sul mercato, che offrono un buon rapporto qualità-prezzo come nel caso dei modelli Tama S.L.P. e Metalworks che abbiamo proposto.

Scegli il rullante che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile e goditi nuove sonorità per il tuo drumming!

Possono interessarti anche i nostri articoli sulla migliore batteria acustica e sulla migliore batteria acustica per principianti.