Ciò che vale per gli altri strumenti vale anche per i bassi: legni, materiali, finiture e soluzioni tecniche possono fare una grande differenza tra uno strumento per principianti ed uno di qualità elevata o artigianale, più adatto ad amatori e professionisti.
Vediamo un po’ quali sono alcune delle peculiarità che si ritrovano in modelli di fascia medio-alta.
I migliori bassi elettrici – i legni
Il legno utilizzato nella costruzione di un basso elettrico può influenzare notevolmente il suo suono e le sue caratteristiche. Diversi legni hanno proprietà tonali diverse, che possono essere adatte a generi musicali specifici o preferenze personali. Alcuni dei legni più popolari utilizzati per i bassi elettrici sono l’acero, l’ontano, l’alder, il mogano e il palissandro.
L’acero è spesso utilizzato per i manici dei bassi elettrici grazie alla sua durevolezza e alla sua risposta brillante. Produce un suono nitido, con attacco pronunciato e una buona chiarezza nelle alte frequenze. Alcuni bassi, come il Fender Jazz Bass, utilizzano corpi in ontano o in alder per un suono equilibrato e un po’ più caldo rispetto all’acero.
Il mogano è un legno scuro e denso che produce un suono caldo e pieno, con una buona risonanza nelle basse frequenze. Molti bassisti apprezzano il suono ricco e profondo del mogano, che si presta bene a generi come il rock e il blues.
Per le tastiere dei bassi elettrici, il palissandro è spesso scelto per la sua bellezza estetica e la sua risposta tonale calda. Questo legno dona una piacevole dolcezza alle frequenze medio-basse e si combina bene con pickup dal suono caldo.
Potrebbe interessarti un articolo sulle chitarre acustiche.
I migliori bassi elettrici a 5 corde
Se sei alla ricerca di una gamma più ampia di note e desideri esplorare tonalità più basse, potresti considerare un basso a 5 corde. Questi strumenti ampliano l’estensione inferiore del basso e ti permettono di suonare note più gravi senza dover spostare la mano sinistra così in basso sulla tastiera.

Uno dei migliori bassi a 5 corde disponibili è il Warwick Thumb Bass. Realizzato con maestria in Germania, questo basso è dotato di un suono ricco e potente. La combinazione di un corpo in legno di alta qualità, pickup attivi e una costruzione solida lo rendono ideale per musicisti professionisti che desiderano un basso affidabile e versatile.
Un’altra opzione eccellente è il Fodera Monarch. Questo basso è ampiamente apprezzato per la sua suonabilità superiore e l’artigianato di alta qualità. I bassisti che cercano un suono pulito, definito e una grande varietà di opzioni tonali rimarranno entusiasti del Fodera Monarch.
Qualità professionale e fascia alta dei bassi elettrici
Se sei un musicista professionista o un appassionato di basso elettrico di alto livello, potresti essere interessato ai bassi elettrici di fascia alta e professionale. Questi strumenti offrono una qualità costruttiva superiore, una suonabilità impeccabile e un suono eccezionale.
Tra i migliori bassi elettrici di fascia alta ci sono il Fodera Yin Yang Bass, il Fender Custom Shop Precision Bass e il Music Man Bongo. Questi bassi sono realizzati con materiali pregiati, come legni selezionati e hardware di alta qualità, e offrono un’esperienza di suonabilità impeccabile.
Acquista ora il tuo nuovo Fender Squier, clicca per vedere il prezzo su Amazon!
Il Fodera Yin Yang Bass è un esempio di artigianato di alta qualità. Realizzato a mano dai liutai esperti di Fodera, questo basso è una vera e propria opera d’arte. Ogni dettaglio, dalla selezione del legno alla finitura, è curato per fornire un suono e una suonabilità eccezionali.
Il Fender Custom Shop Precision Bass è una versione personalizzata del classico Precision Bass di Fender. Realizzato con una meticolosa attenzione ai dettagli, questo basso offre una qualità costruttiva superiore e un suono autentico.
Il Music Man Bongo è un basso elettrico unico nel suo genere, caratterizzato da un design ergonomico e moderno. Dotato di pickup attivi e di un preamplificatore a 4 bande, questo basso offre una vasta gamma di opzioni tonali e una suonabilità impeccabile.

Scelta di un basso elettrico: la fascia media
Se sei un musicista di livello intermedio o semplicemente cerchi un basso elettrico di buona qualità senza spendere una fortuna, la fascia media offre diverse opzioni interessanti.
I bassi elettrici di fascia media sono solitamente realizzati con buoni materiali e offrono una suonabilità affidabile. Marche come Yamaha, Squier e Ibanez offrono modelli di fascia media di alta qualità che sono adatti sia ai principianti che ai musicisti più esperti.
Yamaha è conosciuta per la sua produzione di strumenti musicali di qualità ma spesso anche accessibili. I loro bassi della serie TRBX offrono una combinazione di suonabilità, versatilità e valore eccezionali.
Squier, sussidiaria di Fender, produce bassi elettrici a prezzi ragionevoli che offrono un suono autentico e una qualità costruttiva solida. I loro modelli Vintage Modified e Classic Vibe sono particolarmente apprezzati per il loro rapporto qualità-prezzo.
Ibanez è un’altra marca rinomata nel mondo dei bassi elettrici. I loro bassi offrono un’ampia gamma di modelli adatti a vari generi musicali, con una suonabilità confortevole e una buona qualità sonora.
Conclusioni
La scelta del miglior basso elettrico dipende dalle tue preferenze personali, dal tuo stile musicale e dal tuo budget. I modelli menzionati in questo articolo sono solo alcune delle opzioni disponibili sul mercato, ma rappresentano alcune delle migliori scelte in termini di qualità e prestazioni.
Quindi, se stai cercando uno strumento per passare di livello, potresti anche valutare un 5 corde, esplora le varie opzioni di legno, scopri le marche rinomate e valuta se desideri un basso di fascia alta, media o professionale.
Leggi anche l’articolo sui modelli per iniziare a suonare.