La chitarra acustica è uno strumento affascinante che offre un suono unico e versatile. Se sei un principiante o hai un budget limitato, sei nel posto giusto. Diamo un’occhiata al mondo delle chitarre acustiche per aiutarti a fare una scelta consapevole nella scelta del tuo primo strumento. Ti aiuteremo a trovare la miglior chitarra acustica che sia anche economica, discuteremo dei prezzi medi, delle marche affidabili e dei consigli per i principianti. Che tu stia cercando una chitarra acustica economica (ma buona) o un modello leggermente migliore per fare un salto di livello, siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.
Chitarra acustica economica: caratteristiche da considerare
Quando si cerca la miglior chitarra acustica, che sia anche economica, è importante valutare una serie di fattori che influenzeranno la qualità e le prestazioni dello strumento.
Partiamo dal presupposto che i termini “qualità” ed “economica” già di base non sono molto amici. Per ragioni industriali ed economiche, solitamente ciò che costa meno è anche di qualità inferiore. Tale concetto non vale sempre. Se si tratta di valutare una fascia di prezzo, ad esempio la fascia 100-300 euro e quella da 500-700 euro allora il ragionamento è in linea di massima valido. In questo articolo ci riferiamo alla prima delle due, quindi faremo considerazioni per una fascia approssimativa tra i 100 e i 300 euro circa. All’interno di questo ventaglio però è possibile trovare marchi più attenti ai materiali e con maggiore esperienza in ambito strumenti musicali.
Di seguito riportiamo alcune caratteristiche da tenere in considerazione:
- Materiali del corpo e della tastiera: la scelta dei materiali influisce sul suono e sulla durabilità della chitarra acustica. Anche nelle chitarre economiche, è possibile trovare strumenti con corpi in legno di buona qualità come l’abete, il mogano o il palissandro. La tastiera può essere realizzata in legno o in materiali sintetici come la resina.
- Qualità delle finiture: le finiture di una chitarra acustica economica possono variare, ma è importante verificare la presenza di eventuali difetti o imperfezioni che potrebbero compromettere la suonabilità o l’aspetto dello strumento. Per questa ragione è meglio diffidare da sottomarche o produttori improvvisati.
- Meccaniche e ponte: le meccaniche (o accordatori) e il ponte sono componenti essenziali che influiscono sull’accordatura e sulla stabilità della chitarra.
- Marche affidabili: anche se stai cercando una chitarra acustica economica, è consigliabile optare per marche affidabili che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Alcune marche rinomate nel settore delle chitarre acustiche economiche sono ad esempio Eko, Yamaha, Fender e Ibanez.
Potrebbe interessarti il nostro articolo sui bassi elettrici.
Quanto costa in media una chitarra acustica?
I prezzi delle chitarre acustiche possono variare notevolmente in base alla marca, alla qualità dei materiali e alle caratteristiche dello strumento. Se stai cercando una chitarra acustica economica, puoi trovare opzioni valide a partire da circa 100 euro. Tuttavia, se il tuo budget è un po’ più flessibile, potresti considerare modelli di fascia media che vanno dai 200 ai 500 euro. Ricorda che il prezzo può anche dipendere dal fatto che la chitarra sia nuova o usata. È possibile trovare chitarre di alta qualità ad un prezzo ragionevole, quindi non limitarti solo alle opzioni più economiche.
Quale chitarra acustica per iniziare?
Se stai iniziando a suonare la chitarra acustica, è importante scegliere uno strumento che sia comodo da suonare e che ti permetta di sviluppare le tue abilità musicali. Alcuni modelli popolari e adatti ai principianti includono la Yamaha FG800, la Fender CD-60S e l’Epiphone DR-100. Queste chitarre offrono un buon equilibrio tra qualità e prezzo, e sono ideali per chiunque voglia iniziare a suonare senza spendere una fortuna.
La Yamaha FG800 ad esempio è disponibile su Amazon a prezzi competitivi rispetto agli store specializzati.

Qual è la migliore marca di chitarra acustica?
Alcune marche sono universalmente riconosciute per la loro qualità e affidabilità nel settore delle chitarre acustiche. Fender è un’altra marca di fama mondiale che produce chitarre acustiche di alta qualità. Yamaha è una delle marche più popolari e apprezzate, offrendo una vasta gamma di modelli che spaziano dalle opzioni economiche a quelle di fascia alta. Altre marche rinomate sono Epiphone, Cort, Eko, Ibanez, Taylor e Martin.
In sintesi
Se stai cercando una chitarra acustica economica, hai molte opzioni valide tra cui scegliere. Valuta attentamente le caratteristiche dello strumento, la qualità dei materiali, le marche affidabili e il tuo budget. Ricorda che anche una chitarra economica può offrire un suono piacevole e una buona suonabilità se fai una scelta oculata. Il nostro consiglio è di spendere qualcosa in più per avere uno strumento che duri nel tempo, accompagnandoti in tutta la prima fase del tuo percorso. Inizia la tua avventura musicale e goditi il meraviglioso mondo della chitarra!
Potrebbe interessarti il nostro articolo sui modelli elettrificati oppure qualche consiglio sui modelli di ukulele per iniziare a suonare.