Benvenuto nel blog del Marcellaio Matto. Oggi parliamo di tastiere e in particolare di come scegliere la migliore tastiera per iniziare a suonare. Sei appassionato di musica e desideri imparare a suonare la tastiera? Questo strumento versatile e accessibile è una scelta ideale per i principianti. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, potresti sentirti confuso su quale tastiera acquistare. Non preoccuparti, siamo qui per guidarti nella scelta giusta.
Tastiere per iniziare a suonare
Se stai cercando una tastiera per iniziare a suonare, hai fatto la scelta giusta. La tastiera è un ottimo strumento per i principianti grazie alla sua facilità di apprendimento e alla versatilità nel riprodurre una vasta gamma di suoni. Prima di immergerti nella selezione, è importante capire le caratteristiche fondamentali che rendono una tastiera adatta ai principianti.
Caratteristiche da considerare
Quando si sceglie una tastiera per iniziare a suonare, ci sono diverse caratteristiche chiave da tenere in considerazione. La prima è il numero di tasti. Le tastiere per principianti di solito hanno 61 tasti, ma se sei interessato a suonare brani più complessi, potresti voler optare per una tastiera con 88 tasti. Inoltre, è importante considerare la sensibilità al tocco, la polifonia, le funzioni di accompagnamento e le opzioni di connettività.
Un altro aspetto importante è la tipologia di tasto. I modelli più economici hanno solitamente tasti “non pesati” mentre la maggior parte di quelli con 88 tasti hanno la tastiera “pesata”, utile per sviluppare la tecnica pianistica. Se il tuo scopo è studiare pianoforte, magari al conservatorio, la scelta migliore è sicuramente il pianoforte acustico, ma se hai problemi di spazio o di budget puoi optare per un piano elettrico o un piano da palco.

Le migliori tastiere per iniziare a suonare – pianoforte o tastiera?
Se il tuo scopo iniziale non è imparare il pianoforte ma suonare le tue canzoni preferite, l’approccio cambia notevolmente. Lo studio del pianoforte infatti richiede un’impostazione tecnica rigorosa ed un percorso di studi articolato e approfondito, che spazia dalla lettura al solfeggio, dall’armonia fino allo studio dei brani del repertorio classico.
Se invece vuoi divertirti a suonare e cantare, può anche andar bene un approccio più “giocoso”. In questo caso dovrai comunque imparare alcuni elementi basilari, ad esempio:
- posizione dei tasti e notazione
- tempo e durata delle note
- accordi
- diteggiatura e tecnica di base
Nonostante la gran parte della musica pop sia distante dalla complessità dei brani del repertorio classico, non è possibile prescindere da alcuni fondamentali. Le note, il tempo, l’armonia sono concetti trasversali a prescindere che tu voglia suonare per hobby o studiare pianoforte. Inoltre la tecnica di base è essenziale per poter muovere correttamente le mani sulla tastiera, alternando efficacemente sinistra e destra ed utilizzando le dita in modo appropriato.
Ma se il tuo scopo è divertirti la tastiera ti aiuterà tantissimo a muovere i primi passi. Vediamo perchè.
Le migliori tastiere per iniziare a suonare – i vantaggi della tastiera
Rispetto al pianoforte la tastiera presenta diversi vantaggi per chi vuole approcciarsi con leggerezza allo strumento. La tastiera infatti possiede una serie di caratteristiche che la rendono al contempo un mezzo utile per imparare ed uno strumento divertente, in grado di fornire stimoli e dare soddisfazione a diversi gusti musicali.
Ecco alcune caratteristiche distintive:
- tasti piccoli e leggeri, facili da utilizzare
- funzioni di apprendimento per principianti
- tanti suoni diversi per variare, dal piano alla chitarra, dall’organo alla tromba
- ritmi e “style” per imparare a suonare le canzoni preferite
- possibilità di collegare le cuffie per non disturbare

Consigli per l’acquisto
Oltre alle caratteristiche e alle specifiche tecniche, ci sono alcuni consigli importanti da tenere a mente durante l’acquisto di una tastiera per iniziare a suonare. Prima di tutto il tuo budget. Ma non temere! Bastano poche centinaia di euro per acquistare strumenti economici ma di qualità. Quasi tutti i produttori di maggior affidabilità, come Yamaha, Alesis, Roland ed altri, producono tastiere per principianti.
Se possibile valuta anche la possibilità di ottenere accessori utili come uno stand, una custodia, un piccolo leggio per poggiare lo spartito oppure il pedale.
Scegli la tua tastiera e inizia a suonare!
Ora che hai una comprensione basilare dei fattori chiave da considerare puoi scegliere la migliore tastiera per iniziare a suonare. Scegli una tastiera che rispecchi le tue esigenze e preferenze personali. Cerca di capire se preferisci iniziare gli studi di pianoforte o se vuoi solo divertirti con la musica, approcciandoti con leggerezza. Ricorda che il viaggio musicale è un’esperienza unica, quindi non temere di sperimentare e divertirti mentre impari a suonare. Buona fortuna e goditi questa meravigliosa avventura musicale!
Potrebbe interessarti anche questo articolo