Lezioni di batteria gratis

Caro batterista, oggi parliamo di lezioni di batteria gratis. Se studi o ti stai cimentando con i primi rudimenti della batteria, probabilmente sarai confuso dalla gran quantità di metodi, tutorial e lezioni che si possono trovare online.

La confusione aumenta a dismisura se non hai un insegnante a seguirti passo passo lungo il tuo percorso. Di fronte alla gran quantità di lezioni di batteria gratis e video di ogni tipo, sicuramente sarai confuso e starai perdendo tempo dietro a cose che non ti servono.

Ecco perché oggi vogliamo parlare di questo tema, al fine di fare un po’ di chiarezza e darti dei consigli utili per districarti in questa giungla.

Per iniziare a suonare la batteria potrebbe interessarti anche questo articolo

La giungla del web

Esistono svariati insegnanti e scuole, molto attivi online, pronti a vendere i loro corsi ad una vasta platea di novellini. Tutto ciò va benissimo, perché fa parte della logica di qualsiasi mercato e il mondo della batteria è (anche) un mercato e come tale ha i suoi venditori e i suoi acquirenti.

Tuttavia, lato domanda, quindi dalla tua parte, il rischio è quello di creare confusione nella tua testa, col risultato che vorrai provare mille cose, non riuscirai a farne bene nemmeno una, perderai tempo e non avrai i progressi che tanto speri.

Vediamo insieme cosa puoi fare per comprendere l’infinita offerta che si trova di fronte a te e scegliere in modo consapevole e coerente con i tuoi obiettivi.

Ti serve una nuova batteria per iniziare? Su Amazon trovi le ultime Tamburo T5 rimaste!

Lezioni di batteria gratis – saper scegliere

Per poter fare una scelta sensata prima di tutto capisci dove vuoi andare: sei desideroso di avviare un corso strutturato a lungo termine per diventare professionista? Vuoi imparare a suonare velocemente solo per divertirti? Vuoi suonare ma ormai sei grandicello e non hai tempo?

iniziare a suonare la batteria

Stai tranquillo perché esistono migliaia di persone nella tua condizione. Si tratta solo di capire che strada seguire. La faccio breve: se vuoi studiare seriamente il mio consiglio è di recarti in una scuola di musica seria come ad esempio Lizard, MMI o altre accademie private, che offrono percorsi strutturati, ottimi insegnanti e certificazioni riconosciute. Una buona alternativa è rivolgerti ad un insegnante privato o infine potresti valutare il conservatorio, che offre una preparazione musicale più ampia e rigorosa, ma meno immediata sullo strumento.

Ti serve un rullante economico? Leggi il nostro articolo.

La possibilità di seguire corsi online è preferibile solo se hai difficoltà, come l’assenza di scuole e insegnanti nella tua zona oppure se hai altre priorità e la batteria puoi inserirla solo nei ritagli di tempo. In tal senso esistono varie possibilità di studio, con corsi scaricabili che puoi portare avanti secondo le tue necessità di tempo.

I limiti dei corsi da remoto

Il grande difetto dei corsi online è sicuramente la distanza fisica con l’insegnante. Diversamente da altri contesti di studio, la musica prevede una parte pratica; la batteria nello specifico prevede il coinvolgimento di tutto il corpo: saper utilizzare i polsi, attivando i muscoli giusti in modo opportuno, conoscere la corretta postura, sono aspetti che difficilmente possono essere corretti da remoto, anche se è presente una webcam.

Anche se l’insegnante ti chiederà di mostrargli come stai seduto, sicuramente dovrete perderci più tempo, per ragioni di inquadratura ecc e non potrà in nessun caso verificare col tocco quanto sei rigido o se hai un buon bilanciamento.

Per i corsi da remoto la batteria elettronica facilità i collegamenti con il computer. Leggi il nostro articolo.

In questo caso inoltre stiamo ipotizzando una lezione live, in cui l’insegnante ti dedica il suo tempo per le lezioni. Ma la stragrande maggioranza dei corsi on line sono registrati, quindi tutto il discorso fatto un attimo fa precipita ulteriormente, perché non avrai alcun riscontro in merito alla tua postura, impugnatura, agilità ecc.

lezioni di batteria gratis

Lezioni poco flessibili

Inoltre questi corsi sono preconfezionati, nel senso che non si adattano alle tue difficoltà o punti di forza. Se parti da zero allora sarà più semplice, perché segui quel metodo e via, se invece suoni già da un po’, nella maggior parte dei casi ti toccherà ricominciare da zero perché non troverai il metodo per il “batterista a metà”. Non sarà facile modellare ciò che sai fare già ad un metodo nuovo e l’adattamento richiederà tempo e pazienza.

Non voglio scoraggiarti e mi rendo conto, perché ci sono passato, che le lezioni da remoto sono oggi una grande risorsa, ma preferisco aprirti gli occhi e farti capire bene cosa stai scegliendo.

Insomma, le lezioni dal vivo sono sempre il top, ma poi sta a te, in base a quanto puoi dedicare alla batteria, orientarti su lezioni online o dal vivo.

La verità sulle lezioni gratis

Troverai tanti annunci che parlano di corsi “gratis” ma la verità è che non sono veri e propri corsi, quanto piuttosto delle anteprime. Il corso vero arriva dopo, quando paghi. Ti prendono in giro? Non esattamente: questi “corsi” sono più che altro lezioni introduttive, periodi di prova o i primi moduli del corso vero (a pagamento). Sono normali strategie di marketing che mirano ad ingolosirti con i titoli, al fine di farsi conoscere e di invogliarti ad acquistare il corso proposto.

Tutto questo ci sta, perché gli affari vanno così e quegli insegnanti devono anche guadagnare con ciò che fanno, altrimenti non farebbero ciò che fanno. Ma tu non ti demoralizzare perché ti senti preso in giro! Sfrutta invece queste lezioni prova per capire se il metodo ti piace, se senti feeling con chi parla nel video, se l’insegnante è chiaro e ti ispira con quello che fa.

Esistono vari siti online, proposti da altrettanti insegnanti e divulgatori di Youtube, che propongono ottimi metodi per cominciare, come ad esempio suonarelabatteria.it oppure drumstart.com. Non entro nel merito dei contenuti didattici ma posso dirti che sono molto validi, chiari ed anche coinvolgenti, dunque mi sento di dirti vai tranquillo!

Inizia!

Ora buttatici. Soprattutto se sei a zero, hai meno da perdere, nel senso che hai la possibilità di impostare dall’inizio il tuo metodo di apprendimento basandoti su quello previsto nella scuola che hai scelto o magari nel corso online che hai acquistato.

Il consiglio è quello di mantenere la concentrazione su un solo metodo. Se stai valutando di scaricare lezioni di batteria gratis, fallo, vedi se l’insegnante ti piace e ti fa capire facilmente i contenuti, a quel punto, se sei convinto, segui solo il suo metodo, senza perderti nella visione di altri video che creeranno solo confusione nella tua testa e ti faranno perdere la concentrazione su ciò che stai facendo.

Non ti resta che cominciare!