Quali sono i migliori piatti per batteria?
Quando si tratta di scegliere i migliori piatti per batteria, è fondamentale considerare sia la qualità del suono che la reputazione del produttore. I piatti per batteria sono uno degli strumenti più importanti per un batterista, poiché contribuiscono in modo significativo all’intero spettro sonoro. In questo articolo, vediamo quali sono le migliori marche di piatti per batteria e cos’è possibile trovare online per acquistare il tuo nuovo set.
La classifica dei piatti per batteria – bestseller di Amazon e eBay
Se stai cercando di acquistare i migliori piatti per batteria direttamente sul tuo account Amazon, sappi che sono presenti diverse alternative a un ottimo prezzo. Noi del Marcellaio abbiamo fatto delle ricerche ed ecco quali abbiamo trovato fra i set più apprezzati e venduti.
Nessuna sorpresa all’orizzonte: infatti i nomi che abbiamo selezionato rispettano le tradizioni del settore, con i marchi Zildjian e Sabian che da sempre accompagnano i migliori batteristi del mondo come Chambers, Weckl ed altri, oltre ad una serie di piatti Meinl, un marchio che in questi anni sta andando fortissimo, raccogliendo l’apprezzamento di artisti di fama indiscussa come ad esempio il grande Chris Coleman. Vediamo più da vicino il podio di questa nostra classifica di piatti per batteria nella categoria bestseller.
1 – Zildjian A20579-11 A Custom Series
2 – Meinl Cymbals Classics Custom Dual
3 – SABIAN – B8X
4 – Meinl Cymbals Classics Custom Dark
5 – UFIP Omnia
6 – UFIP Vibra
La migliore marca di piatti italiani
UFIP (Unione Fabbricanti Italiani Piatti), azienda fondata nel 1931, è la marca italiana più antica e rispettata nel settore. I piatti Ufip sono realizzati da abili artigiani e offrono una combinazione di artigianato tradizionale e innovazione. UFIP produce piatti con una vasta gamma di tonalità, che vanno dal suono brillante e tagliente a quello più scuro e caldo, adattandosi a diverse esigenze musicali. Dalle serie a basso costo come Tiger, fino alle serie più amate come Class o Vibra, Ufip produce piatti per musicisti di tutti i livelli e per tale ragione è uno dei marchi più diffusi e venduti a livello italiano ed internazionale.
Principali produttori internazionali di piatti
Zildjian
Fondata nel 1623 a Costantinopoli, ora Istanbul, Turchia, la Zildjian è una delle marche di piatti batteria più antiche e rispettate al mondo. La loro lega segreta, composta principalmente da rame, stagno e argento, è stata tramandata di generazione in generazione. La produzione artigianale dei piatti Zildjian comporta una martellatura tradizionale che conferisce un suono distintivo e brillante. La loro fama si estende in tutto il mondo, e alcuni batteristi leggendari, tra cui il famoso batterista rock Travis Barker, sono diventati endorser di questa prestigiosa marca.

Sabian
La Sabian è stata fondata nel 1981 in Canada, nella città di Meductic, New Brunswick. La Sabian utilizza una varietà di leghe, tra cui il bronzo B20, per creare i loro piatti. Ciò contribuisce a una gamma sonora diversificata che spazia da toni luminosi e definiti a suoni scuri e caldi. La produzione è caratterizzata dalla combinazione di processi artigianali e tecnologie moderne. La Sabian è ormai una marca di fama mondiale, con endorser celebri come Neil Peart, noto batterista dei Rush, ma anche Dave Weckl per il quale è stata sviluppata la nota serie HHX Evolution.

Paiste
La Paiste, fondata nel 1906 a Estonia, ha la sua sede principale a Nottwil, in Svizzera. Utilizzando leghe di bronzo specifiche, come il CuSn8, la Paiste crea piatti con una chiarezza e un sustain eccezionali. Un processo di produzione altamente controllato, che include martellatura e tornitura, assicura la qualità costante dei loro piatti. La Paiste è ben conosciuta in tutto il mondo per il suono brillante e il timbro riconoscibile. Artisti del calibro di Stewart Copeland, batterista dei The Police, hanno contribuito a rendere celebre il marchio.

Meinl
Meinl è un’azienda tedesca fondata nel 1951. La loro sede principale è a Gutenstetten, in Baviera, Germania. Utilizzando leghe di ottone, bronzo e leghe proprietarie, Meinl offre una vasta gamma di piatti con varie caratteristiche sonore. Il processo produttivo di Meinl combina tradizione artigianale e tecnologia di precisione. La marca ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie a prodotti di alta qualità e innovativi. Batteristi come Benny Greb e Thomas Lang sono fra i loro endorser più noti.

Bosphorus
Fondata a Istanbul, Turchia, nel 1996, la Bosphorus Cymbals produce piatti batteria artigianali utilizzando leghe tradizionali turche come CuSn20 e CuSn8. Il processo di produzione è fortemente improntato alla tradizione artigianale e alla martellatura a mano. La marca è apprezzata per il suono caldo e complesso dei suoi piatti. Sebbene sia una marca più giovane rispetto ad alcune altre, Bosphorus sta guadagnando una reputazione di eccellenza in tutto il mondo.

Pasha
Pasha Cymbals è un produttore turco di piatti batteria fondato nel 2011. Utilizzano leghe di ottone e bronzo di alta qualità per creare piatti con un suono luminoso e tagliente. Anche Pasha segue la tradizione turca della martellatura a mano per creare piatti unici. Benché siano relativamente nuovi nel settore, hanno guadagnato una crescente base di fan grazie alla loro attenzione per la qualità e l’artigianato. Al momento, Pasha sta emergendo come una scelta interessante per i batteristi che cercano suoni brillanti e innovativi.
Nomi popolari dei piatti per batteria
Le batterie acustiche sono composte solitamente da due macro-categorie di strumenti: tamburi e piatti.
A loro volta queste categorie sono formate dalla combinazione di strumenti di misura, peso e sonorità differenti. Nello specifico i piatti della batteria sono un complesso di strumenti a percussione realizzati in leghe metalliche, dal suono potente e altamente riconoscibile. Tra i vari piatti alcuni hanno dei nomi piuttosto popolari, noti anche ai non addetti ai lavori, come nel caso del charleston, del crash e del ride.
I piatti vengono normalmente selezionati dal musicista partendo da alcuni pezzi essenziali, come quelli appena citati. Il musicista poi va ad aggiungere ulteriori elementi in base al gusto personale, al genere e alla disponibilità economica.

Il set base comprende solitamente:
- Charleston, detti anche hi-hat, comunemente suonati in coppia e posizionati su un supporto ad asta, munito di pedale per aprire e chiudere i piatti.
- Ride, piatto di grande dimensione caratterizzato dal classico tintinnio che si ottiene suonandolo sul corpo attorno alla campana centrale.
- Crash, di dimensioni più piccole rispetto al ride, ma con un suono molto ricco ed esplosivo.
Oltre a questi vengono solitamente aggiunti e suonati ulteriori crash di varie dimensioni, gli splash, caratterizzati solitamente da dimensioni inferiori ai crash, i piatti china, gli effetti, gong ecc, in base alle idee musicali del batterista.
Cerchi anche informazioni sui rullanti? Leggi il nostro articolo sul miglior rullante economico.
Conclusioni
La scelta dei migliori piatti per batteria dipende dallo stile musicale personale e dalle preferenze sonore di un batterista. Esistono molte marche rinomate che producono piatti di alta qualità e offrono una vasta gamma di tonalità. Nomi popolari come Zildjian, Meinl Cymbals e Sabian sono diventati sinonimo di eccellenza nel settore dei piatti per batteria.
In conclusione, se stai cercando i nuovi piatti per la tua batteria esistono opzioni eccellenti per soddisfare ogni esigenza musicale e budget. La scelta dei piatti per batteria è un passo importante per garantire un suono di qualità e migliorare la propria esperienza musicale come batterista.
Piatti per batteria – offerte Amazon in tempo reale
Potrebbe interessarti anche: