
La migliore centralina per trigger sul mercato prodotta da Roland: TM6-PRO

Come abbiamo visto in uno degli articoli dedicati al modulo Yamaha EAD 10, non esiste una vera e propria alternativa che sia comparabile, ma è possibile optare per vari tipi centralina con trigger. Il batterista con la necessità di amplificare la batteria deve necessariamente optare per due possibili strade al fine di catturare i suoni:
- trigger
- microfoni
In tal senso EAD 10 non ha confronti in senso stretto, semplicemente perché è l’unico dispositivo degno di nota ad integrare entrambe le fonti di segnale audio.
Ma in tutti questi anni Yamaha non è certamente stato l’unico brand del settore a cercare soluzioni tecniche di qualità. Un altro colosso del grande “impero nipponico” della musica, Roland per l’appunto, come sempre si è dato parecchio da fare. Vediamo insieme come.
Centralina per trigger : Roland TM-6 Pro
Nella ricerca continua per migliorare le prestazioni e l’espressione dei batteristi, Roland ha introdotto il suo rivoluzionario dispositivo, il Roland TM-6 Pro, una centralina trigger che si pone quale migliore alternativa a Yamaha EAD 10 nel settore. Questo potente trigger controller offre una vasta gamma di funzionalità e opzioni per i batteristi desiderosi di sperimentare nuovi suoni e ampliare la propria creatività.

Centralina per trigger: caratteristiche di Roland TM-6 Pro
Ingressi
Il Roland TM-6 Pro è dotato di diverse opzioni di connessione in grado di soddisfare le esigenze dei batteristi moderni. Dispone di sei ingressi jack stereo per collegare i trigger e catturare in modo preciso le dinamiche della batteria. Inoltre, è presente un ingresso aux per collegare dispositivi esterni come smartphone, lettore MP3 o laptop per suonare insieme a brani di accompagnamento. Questa flessibilità consente ai batteristi di ampliare le proprie possibilità musicali e di sfruttare al meglio le opportunità creative offerte dal TM-6 Pro.

Uscite
Il TM-6 Pro offre anche un’ampia gamma di connessioni out che consentono di indirizzare i suoni verso diverse destinazioni. È dotato di due uscite principali stereo, che possono essere collegate a un sistema di amplificazione o a un mixer per un’esperienza audio di alta qualità. Sono poi disponibili 4 out indipendenti per creare ad esempio il proprio mix ed inoltre è presente un’uscita cuffie dedicata per le sessioni di pratica silenziosa o per l’ascolto personale. Il TM-6 Pro supporta anche l’uscita MIDI, consentendo di collegarlo ad altri dispositivi MIDI compatibili per un controllo espanso e una produzione musicale avanzata.
Suoni preset
Una delle caratteristiche più impressionanti del Roland TM-6 Pro è la vasta gamma di suoni preset disponibili. Con oltre 500 suoni campionati di alta qualità, 268 suoni V-Drums e 80 kit pronti all’uso, i batteristi hanno a disposizione una libreria completa di suoni di batteria e percussioni provenienti da diverse tradizioni musicali. Questi suoni possono essere facilmente assegnati ai trigger per creare una vasta gamma di combinazioni sonore, consentendo di adattarsi a qualsiasi stile musicale o genere.
Controlli
Il TM-6 Pro è dotato di un’interfaccia intuitiva e facile da usare, che consente ai batteristi di accedere rapidamente a tutte le funzioni e ai controlli essenziali. Sul pannello frontale, troviamo una serie di pulsanti e un display LCD chiaro, che forniscono informazioni visive dettagliate sulle impostazioni correnti. I controlli consentono di regolare parametri come volume, panoramica, riverbero e altri effetti per personalizzare il suono dei trigger. Con i controlli intuitivi del TM-6 Pro, i batteristi possono facilmente modellare il proprio suono in base alle proprie preferenze musicali.

Espandibilità con trigger
Una delle caratteristiche più interessanti del TM-6 Pro è la sua capacità di espansione con trigger (venduti a parte). Il modulo è dotato di sei porte di ingresso, consentendo di collegare fino a sei trigger aggiuntivi. Questa espandibilità offre infinite possibilità creative, consentendo ai batteristi di aggiungere ulteriori suoni e combinazioni di trigger per arricchire le proprie performance. Con la possibilità di espandere il proprio set, i batteristi possono adattarsi a diverse situazioni musicali e spingersi oltre i confini delle configurazioni tradizionali.


Potrebbero interessarti i seguenti articoli:
- La batteria elettroacustica: come creare il tuo kit ibrido
- Piatti low volume
- Insonorizzazione per batteria: le opzioni
La centralina trigger economica: Roland TM-2 vs. Roland TM-1
L’evoluzione tecnologica nel mondo della batteria elettronica ha portato a una vasta gamma di moduli di trigger progettati per migliorare le performance dei batteristi. Due modelli notevoli di Roland sono il TM-2 e il TM-1, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche.
Roland TM-2: Espansione e Versatilità
Il Roland TM-2 è un modulo di trigger versatile che offre un’ampia gamma di funzionalità. Con due ingressi trigger, consente di collegare pad o trigger aggiuntivi, espandendo così notevolmente le opzioni sonore. Dispone anche di una vasta libreria di suoni integrati e supporta l’importazione di suoni personalizzati tramite schede SD. Questo modulo è ideale per i batteristi che cercano una soluzione altamente espandibile e versatile per creare un setup di batteria elettronica personalizzato.

Roland TM-1: Semplicità e Portabilità
Al contrario, il Roland TM-1 è progettato per la semplicità e la portabilità. Con un’interfaccia intuitiva e un singolo ingresso trigger, è perfetto per i batteristi che necessitano di un modulo di trigger immediato e leggero. Il TM-1 offre una selezione di suoni di alta qualità, ideali per esibizioni dal vivo e situazioni di pratica. È altamente portatile e può essere facilmente integrato in qualsiasi configurazione di batteria.
In sintesi, se cerchi espandibilità e versatilità, il Roland TM-2 è la scelta giusta. Se preferisci la semplicità e la portabilità, il Roland TM-1 è un’opzione eccellente. Entrambi i modelli Roland TM-2 e Roland TM-1 rappresentano soluzioni affidabili per migliorare le tue performance batteristiche, spendendo meno rispetto ai modelli top.

In sintesi
Il Roland TM-6 Pro è un dispositivo versatile e potente per i batteristi che desiderano migliorare le loro performance e aprire nuove strade creative. Le sue connessioni in e out consentono di collegare facilmente trigger e dispositivi esterni, ampliando le possibilità sonore.
I suoni preset di alta qualità, insieme ai controlli intuitivi, consentono ai batteristi di modellare il proprio suono in base alle proprie preferenze. Con il Roland TM-6 Pro, i batteristi possono esplorare nuovi orizzonti musicali e portare le loro performance a nuovi livelli di creatività.
Sia che tu sia un batterista professionista che cerca di sperimentare nuove sonorità o un principiante che desidera migliorare la propria tecnica, il Roland TM-6 Pro ti offrirà una vasta gamma di opzioni per esprimere la tua creatività e raggiungere nuove vette musicali.